cristina

Author archive

“Le opere di Cristina Moggio sono frammenti e simboli di un tempo che non muore, ma si rigenera: rami, occhi e cromie che rivestono la materia come un abito su misura, restituendo vita a cio’ che era ombra. Non solo espressione, ma meditazione, gesto poetico e sapienzale che ci restituisce a un mondo rinnovato”

Dott.ssa Flavia Buzzetta, Parigi

“Un insieme di materiali che ella abilmente trasforma, con pazienza e devozione all’oggetto stesso, in opere d’arte. Un temperamento coraggioso che si muove nell’abbandono dei luoghi, nell’ombra del mutismo illusorio."

Barbara Cappello

“Conosco Cristina Moggio da qualche anno. La sua solarità mi ha subito conquistato. Poi ho scoperto anche la sua sensibilità pittorica ed ho scelto per questo di esserle amica”

Barbara Santoro, FIRENZE

“Dietro la naturale dolcezza e la sensibilità cromatica di Cristina Moggio, si intuisce una donna di carattere, diretta e sincera, dalle idee chiare. In lei coesiste un equilibrato connubio di cuore e mente, che si percepisce anche nei suoi articolati e coloratissimi quadri in cui vuole “dominare il caos”

Arch. Paolo Tomio ics ART 2021 n. 4

"Design e Saper Fare" Venice Biennal 2023 “I tessuti e le bricole recuperate, trasformati in oggetti emozionali da Cristina Moggio. La sua arte cerca l’armonia delle cose, un mondo dove ogni esperienza ha la sua segreta anticipazione, una lenta, impercettibile distruzione. Opera una palingenesi, restituendo nuova e diversa vita, in bellezza, a resti e reliquie lacerati, abbandonati, naufragati.”

Paola Bellin e Luciano Setten

“Materiali d’archivio di antiche tipografie del trevigiano trasformate in opere d’arte in un vero e proprio processo di Archeologia industriale tradotta in Arte”

Museo Civico Santa Caterina di Treviso

“Cristina Moggio è sensibile alla vita perduta”

Vittorio Sgarbi

UnserTirol 24

“Una adeguata armonia di sentimento e ragione”

Flavio Pedrotti Moser

"Ritmi e geometrie della civiltà contadina"
Scuola Media Statale Camposampiero (Pd)
Regione Veneto

"Vellutum"
pittura su antichi velluti e realizzazione di un progetto/forma
Comune di Ala